
“La famiglia, ambiente primario di catechesi”, il convegno dei catechisti della diocesi di Patti
L'annuale convegno si è svolto a Rocca di Caprileone presso il salone san Giovanni Paolo II, famiglia e catechesi al centro del dibattito
Redazione Telemistretta 27 Set 2024 16:06
Il 25 e 26 settembre nel salone san Giovanni Paolo II della chiesa “S. Maria di Czestochowa” a Rocca di Caprileone si è tenuto l’annuale convegno dei catechisti della diocesi di Patti sul tema “La famiglia, ambiente primario di catechesi”. A guidare la riflessione sono stati don Lirio Di Marco il 25 e Rosmari’ Scilanga, don Calogero Tascone e la coppia Angelo e Patrizia Morabito il 26 settembre.
È stato un evento di sinodalita’ grazie alla collaborazione tra gli uffici pastorali diocesani impegnati a servizio della famiglia. Alla fine dei lavori della seconda giornata, il vescovo della Diocesi di Patti monsignor Guglielmo Giombanco ha presieduto la Liturgia della Parola con la benedizione ed il mandato ai catechisti della chiesa diocesana pattese.
Il ruolo del catechista non deve essere quindi banalizzato, come spesso succede negli ultimi tempi, ma ha il compito di accompagnare i bambini in un percorso di fede fatto di educazioni ai valori cristiani, tra cui rientra proprio la famiglia, e alla conoscenza della Parola di Dio.
“Vogliamo iniziare con entusiasmo – ha dichiarato don Antonio Di Bella, direttore dell’Ufficio Diocesano per l’insegnamento della Religione Cattolica, – le attività di evangelizzazione e catechesi del nuovo anno; un anno particolare perché contrassegnato dalla celebrazione del Giubileo 2025“.
Giuseppe Cuva