supercoppa

L’Athletic club Palermo vince la prima edizione della Supercoppa trofeo “Bino Abisso”

I palermitani hanno avuto la meglio, nella finale giocata al Fresina, del Milazzo

5 Mag 2025 15:09

Una gran bella giornata di sport e di sano agonismo per le protagoniste dei due giorni di eccellenza siciliana, che hanno vissuto una stagione travolgente nei rispettivi raggruppamenti.

Al “Biagio Fresina” di Sant’Agata di Militello, sede prescelta dal C.R. Sicilia della F.I.G.C per la disputa di questa Supercoppa Regionale di Eccellenza 1º Trofeo Bino Abisso, Athletic club Palermo e Milazzo hanno degnamente onorato il match. Erano diversi i dirigenti federali presenti che hanno coadiuvato il presidente Morgana in questa prima edizione della Supercoppa Bino Abisso. Una iniziativa da parte del Comitato Regionale Sicilia nata per mantenere vivo il ricordo del maestro Abisso, per la passione e l’impegno profuso come dirigente nel calcio dilettantistico siciliano, celebrando il valore dello sport e delle sue tradizioni nella forma più assoluta
Davanti ad una bella cornice di pubblico, le due contendenti hanno dato vita ad una gara gradevole e piena di significato, in quanto i 22 in campo si sono adoperati per superarsi a vicenda. In avvio è il Milazzo che parte forte, andando vicinissimo alla marcatura su una bella acrobazia di La Spada. Poi con il passare dei minuti prese le opportune contromisure l’Athletic Palermo esce fuori ed inizia farsi anch’esso pericoloso. La partita cresce di intensità, le due squadre cercano di superarsi a vicenda, ma alla fine a decidere il match una bella incornata di Micoli nel corso dei primi 45 minuti, che spezza gli equilibri in campo spianando la strada verso il successo. Subìto il colpo il Milazzo prova a reagire, l’undici mamertino le prova tutte per scardinare la retroguardia avversaria senza però riuscire a centrare il bersaglio. E dopo ben 9 minuti di recupero finisce in gloria per l’Athletic Palermo, che inaugura vincendo la prima edizione di questa supercoppa siciliana, tra le vincenti dei due gironi di eccellenza.

Lucio Volo