image0

60 studenti internazionali del “Ferrara” di Palermo apprendisti Ciceroni alla chiesa di san Giovanni degli Eremiti.

Gli studenti, preparati e formati dai loro docenti e dal FAI, sono delle più diverse nazionalità: Algeria, Bangladesh, Costa d'Avorio, Ecuador, Filippine, Ghana, Italia, Mauritius, Romania, Senegal e Tunisia

21 Nov 2024 10:36

Fino a venerdì 22 novembre, in occasione delle Giornate FAI (Fondo Ambiente Italiano) per le scuole, 60 alunni del Liceo Linguistico e del Tecnico Economico con indirizzo Turismo dell’Istituto Superiore “Francesco Ferrara” di Palermo si trasformeranno in speciali guide turistiche.

Gli studenti, preparati e formati dai loro docenti e dal FAI, sono delle più diverse nazionalità: Algeria, Bangladesh, Costa d’Avorio, Ecuador, Filippine, Ghana, Italia, Mauritius, Romania, Senegal e Tunisia.


Saranno ploro ad accompagnare gli alunni di ogni ordine e grado, nonché i turisti, alla scoperta del Complesso Monumentale di San Giovanni degli Eremiti, mettendo in campo le competenze linguistiche e il sapere storico-culturale acquisito durante il corso di studi e gli approfondimenti personali.

Il progetto, declinato nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), mira non solo a sensibilizzare i ragazzi verso il patrimonio artistico e culturale del territorio, ma anche a sviluppare in loro senso di responsabilità e l’importanza della valorizzazione dei beni storici.

«Le Giornate FAI per le scuole – dichiara Ilaria Virciglio, Dirigente Scolastica del Ferrara – rappresentano un’opportunità di apprendimento sul campo  e di crescita per gli studenti, che diventeranno protagonisti della promozione e tutela del nostro patrimonio, sensibilizzando anche le nuove generazioni alla bellezza e alla storia di Palermo.»