
S. Stefano di Camastra, tutto pronto per la XVIII edizione della Granfondo della Ceramica
Anche quest'anno previste tante novità
Redazione Telemistretta 2 Apr 2025 17:16
L’imponente macchina organizzativa della società ASD Bici Club Stefanese guidata da Sebastiano e Fausto Catanzaro, sta definendo gli ultimi dettagli in vista della diciottesima edizione della “Granfondo della Ceramica”, in programma domenica 6 aprile a S. Stefano di Camastra, evento principe del circuito Coppa Sicilia che quest’anno taglia il traguardo della maggiore età. E per l’occasione, tante sono le novità introdotte per quella che dovrebbe essere un’edizione speciale.
A partire dalla partnership con la Federazione Ciclismo C.R. Sicilia in grado di garantire nuove opportunità dal punto di vista organizzativo; per poi proseguire con l’allungamento del percorso, con il ritorno nel territorio di Sant’Agata di Militello per affrontare la salita di SERRA BERNARDO.
Come al solito a fare stare con il fiato sospeso organizzatori e ciclisti sono le condizioni meteo, che annualmente insidiano questa manifestazione, diventata ormai il vero fiore all’occhiello del panorama ciclistico amatoriale nell’isola.
Anche perché prendere parte alla Granfondo della ceramica, significa ritrovarsi in tanti, tutti con la stessa passione, a pedalare in posti unici con la possibilità di fermarsi a rifiatare ai ristori organizzati, conoscendo lungo il percorso persone che condividono lo stesso grande amore per il ciclismo. Il percorso impegnativo ma non eccessivamente lungo garantisce a chiunque di testare le proprie capacità sfidando i propri limiti, migliorarsi, conoscere meglio sé stessi grazie a questo mezzo magico che è la bicicletta.
La Granfondo della Ceramica, inserita nel circuito della Coppa Sicilia, avrà, come di consueto, partenza ed arrivo a Santo Stefano di Camastra, località della costa tirrenica nota per la sua produzione di ceramica, al confine tra le province di Messina e di Palermo, 50 chilometri a Est di Cefalù
. Sono previsti tre percorsi, tutti con partenza e arrivo a Santo Stefano di Camastra. Due sono agonistici, uno lungo da 119,2 chilometri ed uno corto da 77 chilometri. La novità è completata dal tracciato cicloturistico, un’alternativa creata dagli organizzatori per tutti quei ciclisti che vogliono partecipare a un grande evento e pedalare in compagnia senza l’assillo del cronometro, godendosi i panorami, con la speranza che questa manifestazione possa scrivere un’altra pagina importante dell’attività ciclistica nell’isola.
Lucio Volo