WhatsApp Image 2025 04 14 at 11.33.27

Le seconde medie dell’IC Tusa-Mistretta creano sabburchi inediti al museo Cocchiara

Si tratta di un progetto che ha visto la realizzazione di piccole creazioni arrichite da tanti simboli di pace e di rinascita

14 Apr 2025 15:13

Ancora una volta il museo delle tradizioni silvo-pastorali Giuseppe Cocchiara in collaborazione con l’IC Tusa-Mistretta si fa promotore di iniziative volte alla salvaguardia e alla valorizzazione delle tradizioni legate alle festività in Sicilia.

Questa volta, a ridosso della santa Pasqua, le ragazze e i ragazzi delle seconde medie del plesso Principessa di Piemonte di Mistretta si sono cimentati nella creazione dei sabburchi, i famosi germogli di grano che vengono utilizzati per gli alatari delle reposizione la notte del Giovedì Santo, però in una maniera originale utilizzando molti simboli legati alla Pasqua e al significato della rinascita.

Questi progetti rientrano nella mission del museo Cocchiara che crede nel coinvolgimento delle nuove generazioni per salvaguardare il patrimonio culturale e le tradizioni che fanno parte della storia non solo di Mistretta, ma dell’intera regione.