photo 6028433805272007989 y

La ceramica Siciliana protagonista a Milano, anche S. Stefano di Camastra al Fuorisalone

Una vetrina internazionale per i 6 comuni siciliani che fanno parte della Via delle Ceramica

8 Apr 2025 16:56

La prestigiosa location del 39° piano del Palazzo della Regione Lombardia ospita, fino al  13 aprile, l’esposizione  delle ceramiche d’arte realizzate da una importante rappresentanza di maestri ceramisti – più di 20 – delle sei città della ceramica siciliane – Caltagirone, Santo Stefano di Camastra, Burgio, Sciacca, Collesano e Monreale, che arricchiscono, con le loro opere, il già nutrito calendario di eventi del Fuorisalone della 63esima edizione del Salone del Mobile di Milano, la più importante rassegna di settore a livello mondiale. La ceramica come creazione artistica diventa pure un complemento naturale e sinergico delle innovazioni in legno che ogni anno la blasonata rassegna meneghina propone.

L’iniziativa è il frutto della collaborazione fra l’assessora regionale lombarda al Turismo Barbara Mazzali e la sua omologa siciliana Elvira Amata (la Regione siciliana si è occupata pure del progetto di allestimento e della scelta delle opere da esporre. Presente come detto anche la ceramica di Santo Stefano di Camastra e all’inaugurazione erano presenti il sindaco Francesco Re e l’assessore Amoroso quest’ultimo esprime così la sua soddisfazione. 

Mentre  il primo cittadino  che é anche componente del consiglio nazionale ceramico, é a dir poco orgoglioso di questa importante vetrina per la ceramica siciliana e stefanese in maniera particolare poiché dopo 63 anni la Sicilia torna ad avere un proprio spazio espositivo in questa prestigiosa rassegna.