
Ippovia di San Sebastiano: pellegrinaggio tra fede e natura anticipato al 9 agosto
A Piedi o a cavallo i pellegrini hanno raggiunto l'edicola votiva presso l'area attrezzata del laghetto Quattrocchi
Redazione Telemistretta 11 Ago 2025 12:08
A Mistretta si è rinnovata anche quest’anno l’Ippovia di San Sebastiano, appuntamento che da oltre dieci anni accompagna la comunità.
Tradizionalmente fissata per il 10 agosto, quest’anno la manifestazione si è svolta il 9 per la concomitanza della processione della Madonna dei Miracoli, richiamando pellegrini a piedi, in bicicletta e a cavallo.
Di buon mattino, il gruppo è partito dal centro amastratino per raggiungere, in un pellegrinaggio immerso nel paesaggio dei Nebrodi, la piccola edicola votiva che custodisce una statuetta di San Sebastiano, presso l’area attrezzata del laghetto Quattrocchi. Lungo il percorso le varie tappe sono state arricchite con le immagini dei vari simulacri di san Sebastiano venerati in Sicilia, un modo per dimostrare come la fede unisce.
Giunti a destinazione, i partecipanti hanno preso parte alla santa messa celebrata da padre Salvatore Petralia, seguita da un momento di convivialità che ha unito fede, natura e amicizia.
Nel tardo pomeriggio, cavalieri e pellegrini sono rientrati in paese, fermandosi davanti alla chiesa di San Sebastiano per ricevere la benedizione con le reliquie del santo e recitare una preghiera conclusiva.
Giuseppe Cuva