Castel di Lucio record differenziata 1280x720

Castel di Lucio, l’opposizione risponde all’amministrazione sul servizio di “Piazza Pulita”

Il sindaco Giordano ribatte dicendo che tutto sarà discusso nella prossima seduta del consiglio comunale che si preannuncia infuocato

4 Dic 2024 12:10

A Castel di Lucio il dibattito politico si fa sempre più acceso. Al comunicato stampa dell’amministrazione comunale sull’ormai celeberrimo servizio di “Piazza Pulita” sul contributo ricevuto per eventi culturali risponde il gruppo di opposizione Progetto comune con un ulteriore comunicato. La minoranza afferma che l’ex amministrazione Nobile non ha mai affidato alcun incarico al Consorzio Messina Tourism Bureau e all’Associazione DAF con sede a Messina.

Le interlocuzioni con tali enti si sono limitate a contatti preliminari senza alcuna formalizzazione di accordi o impegni al contrario di quanto sostenuto dall’amministrazione e che quindi le scelte relative all’adesione del Comune di Castel di Lucio alla Rete Metropolitana dei Comuni per il Turismo delle Radici sono da attribuire all’attuale consecutivo.

Inoltre l’opposizione sul cospicuo contributo di 147mila euro contesta il fatto che sono stati investiti solo per attività culturali, quando invece molti Comuni, anche del territorio circostante, hanno chiesto contributi per diverse aree di intervento.

Inoltre, affermano, i consigli per la spesa fatti dalla minoranza non sono stati presi in considerazione nelle successive scelte compiute. Il gruppo Progetto Comune afferma quindi di prendere le distanze dall’operato amministrazione Giordano anche alla luce, scrivono, di quanto emerso dall’inchiesta della trasmissione Piazza Pulita su “ La 7”.

Quindi l’opposizione chiude la sua missiva ribadendo il proprio impegno istituzionale per la tutela della trasparenza e per una comunicazione responsabile che metta al centro la chiarezza e il decoro.

Il clima sembra abbastanza teso e il sindaco Pippo Giordano afferma che tutto sarà discusso in sede istituzionale durante la prossima seduta del civico consesso il 6 dicembre in cui si chiariranno molti aspetti sollevati dall’opposizione dalla vicenda della mobilità temporanea interna dei dipendenti comunali alla questione inerente il finanziamento finito sotto i riflettori di “Piazza Pulita”.