vlcsnap 2025 08 09 12h15m48s614

Acquedolci celebra San Benedetto il Moro tra fede, tradizione e messaggi di pace

Una comunità unita ha reso omaggio al proprio patrono con vari eventi che sono culminati con la solenne processione

9 Ago 2025 11:16

Acquedolci ha vissuto con intensa fede, profonda devozione e grande entusiasmo la festa dedicata al proprio patrono, San Benedetto il Moro.

Il momento centrale delle celebrazioni è stata la solenne processione del simulacro del santo, alla quale hanno preso parte istituzioni locali, sindaci del territorio, autorità religiose, confraternite, associazioni e, naturalmente, una folla numerosa di cittadini e fedeli.

I giorni precedenti la processione sono stati animati da un ricco programma di eventi: dagli spettacoli degli artisti di strada alla tradizionale sagra del pane cunzatu, fino al momento più significativo,il 4 agosto, con l’arrivo e l’accoglienza delle reliquie di San Benedetto il Moro che resteranno per sempre nella parrocchia acquedolcese.
Una festa di popolo, vissuta con un profondo spirito di comunità, nella quale il parroco, don Enzo Smriglio, ha voluto lanciare un forte messaggio di pace. In un’epoca segnata da conflitti e tensioni in diverse parti del mondo, l’invito è stato quello di seguire l’esempio di umiltà e carità di San Benedetto il Moro, per diventare a nostra volta testimoni di speranza e costruttori di pace.


Le celebrazioni si sono concluse con lo spettacolo del cantante Alessio Bernabei, che ha intrattenuto il numeroso pubblico con un’esibizione coinvolgente e appassionata, regalando un finale in musica a una ricorrenza già ricca di emozioni e significato.

Giuseppe Cuva