vlcsnap 2024 12 06 13h03m09s106

A Santo Stefano di Camastra si celebra il patrono San Nicolò di Bari

La chiesa principale della cittadina delle ceramiche è intitolata al santo vescovo di Mira

6 Dic 2024 13:04

Giornata di festa per la cittadina stefanese, ricorre quest’oggi la festa del santo patrono. Infatti, la Chiesa Madre della cittadina di Santo Stefano Camastra è intitolata a San Nicola di Bari, cioè il Santo Patrono di questa località situata lungo la costa occidentale di Messina.

Il 6 di dicembre per la comunità di S. Stefano di Camastra dovrebbe essere quindi una data particolarmente acclamata, in quanto ricorre la festa del Santo, anche se questa ricorrenza non è molto sentita, anzi dimenticata, in quanto nel cuore dei fedeli stefanesi e sostituita dalla Madonna Addolorata.

L’ultima volta che la comunità stefanese ha visto il Santo Patrono portato in processione per le vie del paese è stato l’8 dicembre 2015 a cui si riferiscono le nostre immagini, per volontà di alcuni volontari che si sono impegnati per cercare di smuovere le coscienze e non fare passare inosservata una celebrazione che merita certamente più amore e devozione.

È consuetudine festeggiare il santo che ha il ruolo di patrono in una comunità. La stessa comunità dovrebbe stringersi attorno al suo santo patrono, per darle il giusto riconoscimento in un’atmosfera intrisa di spiritualità e voglia di comunità. Eppure, a tutt’oggi, la ricorrenza liturgica del 6 dicembre è ricordata solo per la chiusura degli uffici comunali e delle scuole.

La festa in sé, il cui confine tra aspetto religioso e aspetto pagano risulta fluttuante, deve ispirarsi ai valori dell’autenticità e dell’essenzialità, lasciando ai parroci il difficile compito di educare al senso religioso, foriero di contribuiti importanti e imprescindibili.

Le feste patronali hanno un altissimo valore simbolico, e ogni paese ha il proprio santo protettore che dovrebbe essere celebrato, venerato e portato in gloria con grande partecipazione da parte della cittadinanza.

Lucio Volo