vlcsnap 2024 12 30 16h23m40s543

A Pollina si è ripetuta l’esperienza del presepe vivente

Le vie del centro hanno fatto da scenario alla rappresentazione della nascita di Nostro Signore Gesù

30 Dic 2024 16:24

Nel suggestivo borgo montano di Pollina in provincia di Palermo è stato riproposto anche quest’anno il Presepe vivente, una rievocazione dove venivano rappresentati anche gli antichi mestieri oltre alla natività, lungo un percorso straordinario dove i numerosi avventori hanno avuto modo di immergersi nella magia dei figuranti che hanno preso parte a questa rappresentazione storica.

Una magia che ogni anno si rinnova grazie al contributo di centinaia di volenterosi cittadini che mettono a disposizione il loro tempo e le loro capacità per la buona riuscita di questa iniziativa. Il particolare e caratteristico centro storico del borgo madonita, ha permesso agli organizzatori di realizzare una rivalutazione urbana di alcune vecchie abitazioni abbandonate che per l’occasione sono state bonificate e aperte ai visitatori per raccontare anche la storia del piccolo paese, inserendo scene lungo il percorso che narrano alcuni aspetti storici di Pollina. In questa settima edizione l’associazione Polifemo Art che ne ha curato l’organizzazione, ha previsto una serie di iniziative tra percorsi sensoriali ed esperienziali, tra tour guidati, spettacoli e degustazioni, oltre alla valorizzazione del prodotto principe di Pollina, la manna.

Attorno a questa organizzazione del presepe vivente, la piccola località del borgo madonita di Pollina ha la possibilità di implementare e valorizzare l’offerta turistica che muove intorno alla Natività, in quanto si ha l’occasione di valorizzare i paesaggi e la cultura del proprio incontaminato territorio.

Lucio Volo