2bis

Tindari Festival, i giovani talenti del teatro protagonisti dell’ultimo spettacolo

“Conclusione promettente. Guardiamo al futuro del Festival”, dichiara il sindaco di Patti Gianluca Bonsignore

1 Set 2025 15:46

Conclusione promettente per la 69esima edizione del Tindari Festival, che ieri sera domenica 31 agosto, all’ora del tramonto, ha visto sul palco del Teatro Antico i giovani del Liceo Classico “Luigi Valli” di Barcellona Pozzo di Gotto nello spettacolo “L’Odissea è Donna”, liberamente tratto da “Fimmine- Penelope” di Luana Rondinelli. Protagonisti il talento emergente, la passione e l’energia creativa dei ragazzi, diretti dalla Professoressa Anna Russo e a lungo applauditi dal numeroso pubblico presente.

“Una conclusione promettente per il Tindari Festival che si conferma fiore all’occhiello della nostra comunità e un punto di riferimento culturale per la Sicilia- dichiara il Sindaco della Città di Patti, Gianluca Bonsignore- Ringrazio il direttore artistico Mario Incudine, i comuni partner e il Parco Archeologico di Tindari per il prezioso lavoro di squadra che ha reso possibile una 69ª edizione di straordinaria qualità. Con queste basi solide ci prepariamo a celebrare la 70ª edizione, certi che sarà un anniversario storico e indimenticabile”.

“La 69ª edizione del Tindari Festival si chiude con un grande successo di pubblico e di critica- aggiunge l’Assessore alla Cultura del Comune di Patti, Salvatore Sidoti- Un cartellone, che ha coinvolto non solo il Teatro Antico di Tindari ma anche le location di Patti e dei comuni partner, conferma la natura aperta e territoriale della rassegna. Grande soddisfazione anche per la conferma del Fondo Spettacolo per il triennio 2025-2027, che certifica la rilevanza nazionale del festival. Con entusiasmo guardiamo alla 70ª edizione, che sarà un appuntamento celebrativo e di crescita internazionale”.

Soddisfatto dell’edizione 2025 del Tindari Festival anche il Direttore artistico della rassegna, il poliedrico Mario Incudine. “È stata un’avventura meravigliosa, ciò che ha maggiormente determinato il successo di questo ricco cartellone multidisciplinare è stato il lavoro di squadra, quello con il Comune di Patti, gli altri comuni dell’hinterland ed il Parco Archeologico, ma anche quello con le Associazioni del territorio, le compagnie teatrali, gli artisti e la comunità attiva coinvolta in un progetto che è identificativo della bellezza di questo territorio”.

Una serata di Gala con personalità di prestigio del mondo dell’arte, della cultura e della società civile, la Notte per la Cultura, 34 eventi, 11 prime nazionali, 9 comuni coinvolti: questi i numeri che hanno caratterizzato questa ricchissima edizione della rassegna culturale.

Il Tindari Festival è organizzato dal Comune di Patti (ME) con il patrocinio del Ministero della Cultura e dell’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, e con il coinvolgimento di diverse associazioni del territorio.