
Se domani tocca a me voglio essere l’ultima, incontro promosso dal Co.Tu.Le.Vi di Mistretta
Nell'ambito delle iniziative inerenti la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne al cine-teatro di Mistretta si è svolto un incontro organizzato dai ragazzi del servizio civile dello sportello antiviolenza Co.Tu.Le.Vi con gli studenti dei licei
Redazione Telemistretta 25 Nov 2024 16:26
“Se domani tocca a me voglio essere l’ultima”, è il nome dell’incontro organizzato dai ragazzi del servizio civile dello sportello antiviolenza Co.Tu.Le.Vi di Mistretta presso il cineteatro Falcone Borsellino ed aperto agli studenti del triennio dei licei dell’IIS Manzoni.
Un convegno molto interessante che ha avuto tre importanti relatrici a partire dalla psicologa Sibilla Spinnato Vega attualmente responsabile del Centro Antiviolenza dei Nebrodi, a Santo Stefano di Camastra. Una struttura importante nel territorio per la tutela e il sostegno delle persone vittime si violenza.
L’avvocato Maria Piera Franco, presidente della Fidapa di Mistretta da tempo impegnata tra le fila dell’associazionismo che si batte contro ogni violenza e per la valorizzazione femminile nell’ambito professionale, culturale e sociale ha parlato degli aspetti tecnici delle leggi contro la violenza sulle donne.
Terza relatrice Tiziana Portera, docente di Filosofia che svolge la professione di Consulente Sessuologa, oltre che privatamente, come volontaria presso il Consultorio Autogestito “Mi cuerpo es mio” di Catania.
Giuseppe Cuva