vlcsnap 2025 07 01 09h35m18s190

S. Stefano di Camastra, le emozioni del musical “La Favola di Karol”

Nel musical si sono alternati esibizioni equestri, momenti teatrali, musica e performance artistiche in grado di coinvolgere ed emozionare spettatori di tutte le età

1 Lug 2025 09:27

È stata una edizione che ha lasciato con il fiato sospeso il numeroso pubblico che non ha voluto perdersi questo appuntamento, una tappa annuale che l’associazione il percorso verde di Karol da qualche anno ha inteso portare avanti attraverso la magia dell’arte equestre come strumento di crescita, inclusione e bellezza. E in quest’ottica, lo staff organizzativo ha voluto preparare un evento unico nel suo genere, che tra passione, spettacolo e amore per la natura degli animali, sono stati messi insieme vari tasselli al fine di realizzare un musical, sullo sfondo di una narrazione poetica e suggestiva, dove si sono alternati esibizioni equestri, momenti teatrali, musica e performance artistiche in grado di coinvolgere ed emozionare spettatori di tutte le età.

La Favola di Karol, sognando dalla Finestra l’arte equestre, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze nel campo dell’equitazione etica e della cultura equestre. Sull’importanza nell’organizzare questo genere di manifestazioni, ne abbiamo parlato con l’ospite della serata Samantha, che insieme al marito Peppe una coppia siciliana che condivide la loro vita, con un focus sulla disabilità, attraverso i social media.

L’importanza di programmi dedicati all’inclusione sociale emerge con forza nel contesto di iniziative portate avanti con dedizione dall’associazione Il Percorso verde di Karol.

Questo progetto non solo illumina il cammino verso l’autonomia e l’integrazione di bambini e ragazzi con disabilità, ma funge anche da modello esemplare di come lo sport e le attività all’aperto possano essere strumenti potenti di inclusione e crescita personale.

Lucio Volo