
“Ritorno alle Radici”: a Mistretta la Scuola di Alta Formazione in Studi sulla Performance e sul Teatro
Un percorso di approfondimento dedicato a regia, attore, performance e danza, con lezioni, tavole rotonde e momenti di confronto tra studiosi e artisti
Redazione Telemistretta 4 Set 2025 14:37
Al Palazzo della cultura di Mistretta viene ospitata la Scuola di Alta Formazione in Studi sulla Performance e sul Teatro che nasce con l’obiettivo di creare uno spazio di approfondimento e confronto tra studiosi, docenti, studenti e professionisti del settore. La prima edizione, intitolata “Ritorno alle Radici”, si svolge nella cornice di Palazzo Mastrogiovanni – Tasca, e propone un percorso di tre giornate strutturate in sessioni tematiche dedicate alle diverse aree della ricerca teatrale e performativa.
Il programma si apre con una riflessione sugli studi teatrologici e sullo stato dell’arte della regia, grazie a tavole rotonde e lezioni magistrali curate da docenti universitari e studiosi di rilievo.
La seconda giornata è incentrata sul lavoro dell’attore e sui fondamenti della performance, con un’attenzione particolare alle fonti e alle metodologie di studio e di pratica scenica.
La terza giornata è dedicata alla danza, esplorata come linguaggio e come disciplina che intreccia ricerca storica, pratica artistica e riflessione teorica.
Ogni sessione prevede momenti di lezione, discussione collettiva e confronto critico, accompagnati da spazi conviviali e da eventi performativi che arricchiscono l’esperienza formativa. Presenti molti studenti e studentesse proveniente da diversi atenei italiani.
La Scuola si propone così come un laboratorio di pensiero e di pratica, in cui tornare alle radici della tradizione teatrale diventa un’occasione per immaginare nuove prospettive e percorsi di ricerca.