vlcsnap 2024 10 22 10h53m21s608

Progetto di riqualificazione per la piazzetta Beato padre Giuseppe Puglisi a Palermo

Presentato, in occasione della memoria liturgica del Beato Padre Pino Puglisi, il progetto per la riqualificazione della piazzetta intitolata al sacerdote martire ucciso dalla mafia

22 Ott 2024 10:54

Il 21 ottobre si celebra la memoria liturgica del beato padre Pino Puglisi, il sacerdote ucciso dalla mafia in odium fidei che durante la sua vita ha combattuto la malavita organizzata con gesti semplici, mettendo in atto la Parola di Dio e facendo scoprire ai giovani del quartiere Brancaccio, anche attraverso il gioco, che esiste un mondo fatto di legalità, gioia, amore reciproco diverso da quello che proponevano i mafiosi a cui i bambini e le bambine servivano per i loro affari loschi primo fra tutti lo spaccio di droga.

In occasione della memoria del Beato Puglisi all’interno del programma della manifestazioni del trentunesimo anniversario del suo martirio, presso la Casa Museo del Beato Giuseppe Puglisi (Aula didattica) è stato presentato il progetto e dei rendering dei lavori di riqualificazione della Piazzetta Beato Padre Pino Puglisi “Situare la memoria. La nuova piazza Beato Giuseppe Puglisi: da scena del martirio a luogo dell’incontro e della memoria”


Il progetto è stato finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di missione, anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali e cofinanziati dalla Regione Siciliana – Ass.to Regionale infrastrutture e mobilità. Un modo per rendere omaggio ancora di più a un martire dei nostri tempi e riqualificare uno spazio che negli ultimi anni è stato anche meta di azioni di vandalismo.