photo 5832446334362306962 y

“Prima di lasciare questa regale dimora”: a Mistretta il debutto del DDT Project

Fine settimana all'insegna della cultura a Mistretta con la mostra di artisti internazionali presso una splendida tenuta a Romei e con la presentazione al Circolo Unione del libro "Nomea"di Gianluca Lo Stimolo

14 Ago 2025 14:12

Dal 16 agosto al 14 settembre 2025, nella Dimora del Temporaneo di contrada Romei a Mistretta, prende forma “Prima di lasciare questa regale dimora”, evento inaugurale del DDT Project ideato da Martin Declève e Valérie Verdinne. Il progetto nasce per valorizzare la storica tenuta agricola prima di ogni intervento di restauro, esplorando le connessioni tra natura, agricoltura e cultura, nel rispetto dello “spirito del luogo e del tempo”. Il titolo della mostra riprende una frase incisa su una parete nel 1903, spunto di riflessione per quindici artisti provenienti da diversi Paesi. Tra le opere: l’“archeologia” rurale di Étienne Courtois, le ceramiche di Sebastiano Leta e Renee Marcus Janssen, le installazioni di Alessandro Costanzo e Alfredo Sciuto, le fotografie di Declève, Emmanuel Piron e Laurent Friob, le pitture di Agostino Rocco e Sébastien Bonin, l’opera multimediale di Anna Guillot, la musica elettronica di Rawakari e la performance di Myriam El Haïk. L’iniziativa trasforma la dimora in un laboratorio contemporaneo, dove passato e futuro si incontrano in un racconto immersivo fatto di memoria, creatività e visioni possibili per un luogo sospeso tra abbandono e rinascita. Sempre nel week end a Mistretta presso il circolo unione alle ore 19:30 vi sará la presentazione del libro Nomea , il codice della fama di Gianluca Lo Stimolo uno dei maggiori personal branding di europa.

Giuseppe Cuva