
Pranzo Sociale, un’iniziativa che unisce economia locale e attenzione sociale
L'iniziativa sostiene i più bisognosi valorizzando i prodotti agroalimentari locali, unendo solidarietà e promozione dell'economia territoriale.
Redazione Telemistretta 27 Dic 2024 12:45
La Regione Siciliana, attraverso l’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, ha stanziato un fondo speciale per promuovere un’iniziativa di solidarietà che unisce tradizione e attenzione verso i più bisognosi.
Dal 20 dicembre al 6 gennaio, le diocesi della Sicilia sono protagoniste dei pranzi sociali, un gesto concreto di vicinanza agli ultimi, in linea con i valori di accoglienza e condivisione che caratterizzano le festività natalizie.
L’iniziativa, sviluppata in collaborazione con la Conferenza Episcopale Siciliana, coordinata dal presidente mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale, mira a sostenere le specialità agroalimentari del territorio, con particolare attenzione ai prodotti tipici locali.
Questo progetto, oltre a offrire un momento di conforto e convivialità a chi vive in condizioni di disagio economico o sociale, intende valorizzare le eccellenze enogastronomiche siciliane, contribuendo così a sostenere l’economia locale e le filiere produttive regionali.
Anche la diocesi di Acireale accoglie l’invito della Regione Siciliana e organizza, attraverso la Caritas diocesana, un pranzo e due cene di beneficenza per persone sole e famiglie in difficoltà.