vlcsnap 2025 06 30 16h10m39s388

Pettineo, capitale del corto: il racconto della prima edizione. Tre vincitori e otto menzioni

La prima edizione del Pettineo Short Movie Fest si è conclusa tra storie, linguaggi e sensibilità diverse

30 Giu 2025 15:11

Applausi, emozioni e grandi riflessioni. Pettineo, diventa per tre giorni il centro del cinema breve internazionale: La prima edizione del Pettineo Short Movie Fest si è conclusa tra storie, linguaggi e sensibilità diverse.

Sul palco, anche il comico palermitano Roberto Anelli, che ha portato leggerezza e ironia e una parentesi brillante con il suo spettacolo di stand up comedy, Tre i vincitori ufficiali, cinque menzioni d’onore della giuria tecnica, tre menzioni speciali del pubblico in sala e la giuria popolare.

Nella sezione Documentario,trionfa La Lixeria di Guido Galante e Antonio Notarangelo, un’opera potente, toccante che racconta la dura realtà della discarica di Maputo, in Mozambico. Un luogo dove vivono centinaia di famiglie e dove il rifiuto materiale si fonde tragicamente con quello umano.

Per la Sezione Narrativo premiato Pinocchio Reborn di Matteo Cirillo, raggiunto telefonicamente. Un racconto moderno e amaro, nel cast anche Giulio Scarpati, dove Pinocchio è diventato adulto e cerca di sopravvivere in un mondo che punisce la bontà e premia la menzogna. Indagine amara su quanto costa, oggi, restare fedeli a sé stessi.

Il premio più cospicuo della sezione Sicilia, va a La Fèmmina di Simona De Simone, in arte Nuanda Sheridan: una storia siciliana e un cortometraggio struggente che esplora l’amore incondizionato, in un dialogo intimo tra persone, tempo e spazio. Commossa e soddisfatta la produttrice Mirna Summa.

Le cinque menzioni d’onore sono state assegna a “Eversio” di Sofia Favata, The Cross Road di “Luca Arcidiacono” accompagnato dall’attore Francesco Russo, “Nura” di Lorenz Klapfer, ha ritirato il premio Tobias, il produttore. Ancora il corto “Francesco di Palermo” del regista amastratino Antonio Turco, ritira il premio il papà, Sebastiano Turco e “The end” di Simone La Rosa, presenti il regista e l’attrice Noemi Romano. Le tre menzioni speciali della giuria popolare sono andate per la categoria Documentario a “La Lixeria, la dignità degli invisibili” di Guido Galante, categoria Narrativo a “A Dark Tale” di Vincenzo Lamagna, presente il regista Nando Morra. Mentre per la categoria Sicilia a “Librino Express” di Alfio D’Agata, presenti il regista e il produttore Puccio La Rosa.


Il Pettineo Short Movie Fest, organizzato dall’associazione culturale Small Shaker insieme al comune di Pettineo, con il sostegno dell’Unione Europea, ha saputo creare un ponte tra le culture, tra il locale e il globale. Un esordio potente, che lascia il segno e fa di Pettineo una nuova casa del cinema breve.

Maria Carmela Drago

WhatsApp Image 2025 06 30 at 11.57.52
WhatsApp Image 2025 06 30 at 11.56.30
WhatsApp Image 2025 06 30 at 11.55.13
WhatsApp Image 2025 06 30 at 11.22.02
WhatsApp Image 2025 06 30 at 11.18.32
WhatsApp Image 2025 06 30 at 11.16.41
WhatsApp Image 2025 06 30 at 11.13.42
WhatsApp Image 2025 06 30 at 11.12.15
photo 5987967250474322269 y