vlcsnap 2025 09 26 16h51m17s555

Palermo, manifestazione Coldiretti: in 8mila agricoltori contro le speculazioni sul grano

Chiesti più controlli e tutele per il grano siciliano e per i produttori messi in crisi dai costi e dalle speculazioni

26 Set 2025 15:53

Questa mattina circa 8.000 agricoltori della Coldiretti, provenienti da tutta la Sicilia e dalla Calabria, hanno sfilato da piazza Marina fino a palazzo d’Orléans, sede della Presidenza della Regione. La manifestazione si è svolta in contemporanea con altre iniziative a Bari e in diverse città italiane, per denunciare la crisi del settore cerealicolo

Gli agricoltori hanno evidenziato il crollo del prezzo del grano, sceso in media a 28 centesimi al chilo con punte di 20, a fronte di costi di produzione sempre più alti. Un divario che stride con l’aumento dei prezzi al consumo di pane e pasta, rispettivamente intorno ai 5 e ai 2 euro al chilo.

Secondo Coldiretti, la concorrenza del grano importato da Paesi extraeuropei, dove non vigono le stesse regole sanitarie e ambientali, ha messo in seria difficoltà le aziende siciliane, nonostante la qualità riconosciuta delle produzioni locali.

Anche l’europarlamentare Leoluca Orlando ha partecipato alla protesta, sottolineando la necessità di interventi da parte dell’Unione europea e del governo italiano. Tra le richieste avanzate: un sistema di regolamentazione dei mercati, controlli sui meccanismi di speculazione e misure a sostegno di chi vive e lavora nelle aree interne, sempre più a rischio desertificazione.