vlcsnap 2025 08 13 16h48m45s947

Mistretta celebra la 30ª edizione del Raduno Internazionale del Folklore

Sfilate, canti e danze dal Messico, Serbia e Colombia per un’edizione speciale nell’anno in cui Mistretta è “Città del Folklore”

13 Ago 2025 15:50

Ha raggiunto il traguardo della 30ª edizione il tradizionale Raduno Internazionale del Folklore, organizzato dal Centro Studi Gruppo Folk Amastra, appuntamento ormai irrinunciabile dell’estate amastratina.
La serata di martedì si è aperta con la vivace sfilata lungo via Libertà: i gruppi partecipanti hanno animato il percorso con canti, balli e melodie tipiche dei rispettivi Paesi, regalando al pubblico un’atmosfera di festa e suggestione.
Dopo la sfilata, la manifestazione si è spostata sul palco in piazza San Felice, dove si è susseguito uno spettacolo di colori, allegria e tradizioni popolari. Insieme ai bambini e ai ragazzi del gruppo Amastra, hanno preso parte alla kermesse il gruppo Katros dal Messico, lo Zora Dance Ensemble dalla Serbia e la Paipa International Dance Company dalla Colombia, portando ciascuno un pezzo della propria cultura.
Per gli organizzatori, grande soddisfazione nel vedere una partecipazione così calorosa per un evento che, oltre a essere tra i più attesi dell’estate di Mistretta, assume quest’anno un significato particolare: ricade infatti nell’anno in cui la città è stata ufficialmente intitolata “Città del Folklore”, rafforzando il legame con le radici culturali e e con il respiro internazionale della tradizione popolare.

Giuseppe Cuva