
Mazara del Vallo, in segno di pace niente fuochi d’artificio per la festa della Madonna del Paradiso
La scelta del vescovo Angelo Giurdanella per dare un segno di pace e solidarietà alle popolazioni colpite dalla guerra
Redazione Telemistretta 26 Lug 2024 12:42
Niente fuochi d’artificio in segno di pace è successo a Mazara del Vallo in occasione della sentitissima festa della Madonna del Paradiso,patrona della Diocesi e compatrona della città mazarese.
Una decisione del vescovo mons. Angelo Giurdanella quella di non far esplodere i fuochi d’artificio.
Un gesto simbolico, fortemente voluto dal presule, per sottolineare la drammatica situazione internazionale, segnata da due conflitti in corso: quello in Ucraina e quello tra Israele e Palestina.
In un momento storico così doloroso, con migliaia di vittime innocenti e famiglie che soffrono, Monsignor Giurdanella, ha ritenuto doveroso rinunciare ai fuochi d’artificio. La scelta di non festeggiare con i fuochi d’artificio vuole essere un segno di pace e di solidarietà verso le popolazioni colpite dalla guerra.
Una scelta che è stata accolta positivamente dalla comunità di Mazara del Vallo perché il senso religioso di una festa si vede anche in queste decisioni e un fuoco d’artificio in meno in segno di solidarietà non smorza sicuramente la devozione verso la Santa Vergine.
Ovviamente c’è stato anche qualche cittadino rimasto deluso perché attendeva come da tradizione sul lungomare lo spettacolo pirotecnico e ha manifestato il suo dissenso, come si fa spesso, sui social anche se c’è da dire che era stato ampiamente anticipato che i fuochi d’artificio non ci sarebbero stati dal programma diramato dalla diocesi di Mazara del Vallo.
Giuseppe Cuva