food

L’identitá Siciliana in mostra a Tuttofood 2025 presso la fiera di Milano

L’evento segna l’inizio della partecipazione della Regione Siciliana a uno dei principali appuntamenti fieristici internazionali dedicati al settore agroalimentare

5 Mag 2025 15:25

L’identità siciliana in mostra a Tuttofood 2025, la fiera internazionale dedicata al settore agroalimentare, in programma dal 5 all’8 maggio presso Fiera Milano (Rho).

L’evento segna l’inizio della partecipazione della Regione Siciliana a uno dei principali appuntamenti fieristici internazionali dedicati al settore agroalimentare.

La partecipazione della Regione Siciliana, promossa dall’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, celebra il prestigioso riconoscimento di Regione Europea della Gastronomia 2025, conferito dall’Istituto Internazionale di Gastronomia, Cultura, Arti e Turismo. Questo importante titolo è un’opportunità per promuovere le tradizioni culinarie, i prodotti tipici e l’innovazione gastronomica dell’isola, rafforzando il ruolo della Sicilia come eccellenza nel panorama internazionale. Si tratta di un’occasione strategica per raccontare al mondo l’eccellenza e la tradizione della nostra terra. Le aziende siciliane sono portatrici di valori unici, legati alla qualità, alla sostenibilità e alla cultura del territorio.

Questo evento offre loro una vetrina privilegiata per consolidare la presenza sui mercati globali, creare connessioni con buyer e operatori internazionali e aprire nuove opportunità di crescita e sviluppo. L’obiettivo è di valorizzare la straordinaria varietà e qualità delle produzioni agroalimentari siciliane, contribuendo al rafforzamento dell’immagine della Sicilia come fiore all’occhiello del Made in Italy. Anche perché si tratta di un evento che guarda al futuro e sviluppa innovazione in sintonia con i trend di consumo e le dinamiche di mercato. Una piattaforma di business e contenuti per l’intera food community mondiale, dove la tradizione alimentare incontra l’innovazione; il punto di riferimento nazionale e internazionale per lo sviluppo del settore, per scoprire, disegnare e guidare il rilancio del comparto alimentare. La manifestazione, suddivisa per aree di prodotto, propone una gamma merceologica attenta non solo all’offerta più tradizionale ma anche alle tendenze emergenti dei consumi e ai nuovi segmenti del mercato.