WhatsApp Image 2024 11 09 at 10.47.39 (1)

Corso di formazione della Uil-fpl a Taormina, “vigileremo sulla dotazione organica dell’ospedale”

La sigla sindacale si dice preoccupata per i continui tagli alla sanità pubblica

11 Nov 2024 11:51

Ossigeno terapia in area di Emergenza questo è stato il nome dell’evento formativo organizzato dalla sigla sindacale Uil-Fpl presso l’ospedale san Vincenzo di Taormina

L’idea di incontrare i professionisti della salute medici, infermieri, OSS, Tecnici, fisioterapisti, veterinari etc) appartenenti ai presidi  ospedalieri  nasce non solo per consentire ai propri associati   di partecipare ad eventi formativi ed  ottenere  gli indispensabili crediti ecm ma soprattutto, è  una importante occasione di formazione.

Con questo evento realizzato per il personale di Taormina la sigla sindacale ha voluto accendere i riflettori accesi su questo importante Presidio Ospedaliero che possiede 6 sale operatorie, Unità operative chirurgiche ad indirizzo oncologico che hanno avuto un incremento della loro attività pari al 45% sull’attività programmata cosi come sulle attività di emergenza.

Le UU.OO. di chirurgia, Senologia, Otorino, Ginecologia, hanno mantenuto il rapporto in percentuale cosi come, la chirurgia ortopedica, ha aumentato il valore di + 73,8% rispondendo a tutte le esigenze del territorio provinciale.

Ovviamente se consideriamo gli esiti dei processi, volume di attività e case mix, emerge chiaramente una adeguata assistenza peri, intra e post operatoria.

La Uil Fpl quindi afferma che vigilerà affinché nella nuova dotazione organica sia previsto il numero di personale adeguato ai volumi di attività

Il Presidio ospedaliero di Taormina, possiede una tendenza diversa rispetto a quanto accade nel resto del Paese, dove i tagli continui e chirurgici continuano a depauperare la sanità pubblica.

Oggi curarsi in una struttura pubblica è diventato un’impresa a causa della noncuranza organizzativa di chi programma e progetta, non certo da parte degli operatori sanitari che a tutti i livelli fanno il loro lavoro con grande professionalità e dedizione.

Il progressivo sotto-finanziamento del servizio sanitario, unito alle crescenti disuguaglianze regionali e alla carenza di personale sta compromettendo il Diritto costituzionale alla salute specialmente nel Sud e nelle fasce socio economiche più deboli.