
Comunicare la speranza oggi, a Tindari convegno sulla buona comunicazione
Si è parlato di comunicazione, social network, notizie false e di Intelligenza artificiale durante l'incontro che si è svolto ieri a Tindari e che ha visto la relazione del responsabile delle comunicazioni sociali della Cesi don Arturo Grasso
Redazione Telemistretta 30 Gen 2025 16:01
Comunicare la speranza oggi. È stato il tema centrale dell’incontro che si è tenuto al Santuario della Madonna di Tindari in occasione delle celebrazioni di san Francesco di Sales, patrono dei giornalisti.
L’evento è stato preceduto dalla santa messa officiata dal vescovo della diocesi di Patti mons. Guglielmo Giombanco.
Subito dopo il convegno con i giornalisti moderato da Nicola Arrigo, responsabile delle comunicazioni sociali della diocesi pattese, con la relazione di don Arturo Grasso direttore dell’ufficio comunicazioni sociali della Cesi.
Don Arturo nel suo intervento ha evidenziato come oggi ci sia un obbligo di comunicare la speranza da parte dei giornalisti perché nella società digitale in cui la comunicazione corre veloce sul web e sui social, in cui le fake news vengono diffuse con troppa superficialità, dell’avanzamento dell’AI e soprattutto di un modo di informare che tende più a trovare il classico “nemico comune” per acchiappare like e avere consensi, piuttosto che fare quello che dovrebbe fare il giornalista ovvero informare e soprattutto divulgare le buone notizie in un mondo che preferisce le storie di morte, di guerra e di violenza spesso gratuita
Mons. Giombanco ha rimarcato le parole di Papa Francesco nell’appena passato Giubileo del mondo della comunicazione, ovvero che quella del giornalista non è un semplice lavoro, ma una vera e propria missione.
Giuseppe Cuva