
Al Palauxilium di S.Agata Militello la prima parte dell’assemblea ecclesiale diocesana di Patti
Le conclusioni oggi pomeriggio alla concattedrale dei martiri del XX sec a Patti
Redazione Telemistretta 16 Ott 2024 11:44
Ieri al Paluxilium di Sant’Agata Militello si è svolta la prima parte dell’assemblea ecclesiale diocesana di Patti incentrata sul tema “Camminiamo secondo lo Spirito Pellegrini di speranza”.
Questa assemblea rappresenta un’ulteriore tappa del Cammino Sinodale, un processo di ascolto e discernimento indetto a livello universale dalla Chiesa Cattolica. In particolare, quest’anno si entrerà nella fase profetica, caratterizzata da un impegno più deciso nel prendere decisioni concrete, sempre guidati dallo Spirito Santo e partendo dall’ascolto reciproco. La sinodalità, ovvero il camminare insieme, è chiamata a diventare la forma ordinaria della Chiesa.
Attraverso l’ascolto della Parola di Dio e il confronto con i segni dei tempi, la comunità ecclesiale è invitata a individuare nuove strade pastorali e a promuovere un rinnovato impegno missionario. A rafforzare questo percorso di rinnovamento, si inserisce la celebrazione del Giubileo che nella diocesi di Patti avrà inizio il 29 dicembre 2024.
Un tempo speciale per riconoscersi tutti pellegrini di speranza e per vivere una fede rinnovata che orienti il cammino verso Cristo. Nell’assemblea santagatese è intervenuto anche Mons. Claudio Giuliodori, membro del Comitato Nazionale del Cammino Sinodale.
Il Vescovo Guglielmo Giombanco ha invitato a rivolgere lo sguardo alla Vergine Maria, presente nel Cenacolo con gli Apostoli, affinché sostenga i lavori dell’Assemblea e porti i frutti sperati.
L’Assemblea Ecclesiale Diocesana rappresenta un’occasione unica per riflettere sul presente e progettare il futuro della Chiesa locale. Un momento di grazia e di rinnovato impegno per tutti i fedeli. Oggi pomeriggio alla concattedrale di Patti le conclusioni la presentazione delle indicazioni pastorali per l’anno 2024-2025 e celebrazione della Liturgia della Parola.
Giuseppe Cuva