vlcsnap 2025 05 16 12h54m31s568

Il complesso bandistico S. Cecilia di S. Stefano di Camastra al Giubileo delle Bande Musicali

Presenti a Roma più di 120 bande provenienti da tutto il mondo

16 Mag 2025 11:56

Si è svolto nei giorni scorsi il Giubileo delle Bande e dello Spettacolo Popolare, dedicato a bande militari, istituzionali, amatoriali, folkloristiche, di paese, sportive, scolastiche e dei college, nonché a tutte le categorie afferenti allo spettacolo popolare in tutto il mondo.

Una bella esperienza vissuta anche dall’associazione musicale S. Cecilia di S. Stefano di Camastra guidata dal presidente maestro Vincenzo Perez, che ha preso parte al grande evento bandistico dislocato in 31 piazze del centro di Roma, con le esibizioni di oltre 120 bande e gruppi provenienti da tutto il mondo.

Il gruppo bandistico stefanese sotto la direzione del maestro Sebastiano Rondinella, ha avuto l’opportunità di potere vivere questa bella esperienza, che sicuramente verrà ricordata nel tanto tempo.

Da sempre la banda musicale nelle piccole realtà rappresentano un elemento importante per l’aggregazione dei giovani e lo sviluppo della cultura, fungendo spesso come unica agenzia educativa presente.

Inoltre, funge da ponte generazionale perché è formata da ragazzi, adolescenti adulti e persino anziani, mantenendo viva la società fungendo da agenzia educatrice e sociale.

La speranza per questo giubileo è che il mondo cristiano sia più attento a queste realtà spesso un po’ bistrattate, anche se importantissime nello svolgimento delle funzioni religiose delle feste patronali.

Il mondo delle bande è formato per la maggior parte da musicisti amatoriali e il raggiungere alti risultati è frutto della sinergia di tutti, grazie ad una passione condivisa per la musica. In quanto svolgendo questa attività, si ha l’opportunità di crescere dal punto di vista musicale, ma si cresce insieme e si matura.

Lucio Volo