
Riti della Settimana Santa, la processione dei Misteri Viventi a Buseto Palizzolo e la rievocazione del tradimento di Giuda a Grotte
Due eventi diversi, ma che attirano l'attenzione di molti fedeli e curiosi da ogni parte della Sicilia
Redazione Telemistretta 16 Apr 2025 15:15
Sicuramente è una delle tradizioni legate alla settimana di Passione più originali in Sicilia, parliamo della processione dei Misteri Viventi a Buseto Palizzolo. Un corteo processionale, giunto alla sua 43esima edizione, che si svolge da tradizione la Domenica delle Palme e che vede sfilare per le vie del piccolo centro in provincia di Trapani 16 carri con con personaggi viventi che rappresentano le varie parti della Passione di Cristo, ma anche la Resurrezione. I figuranti, tutti abitanti di Buseto, come delle vere e proprie statue restano immobili lungo tutto il tragitto. La processione dei Misteri è stata aperta dal prezioso Crocifisso ligneo risalente alla fine del ‘500, titolare dell’omonima Confraternita che organizza la processione e da un pregevole dipinto sacro raffigurante la Vergine Addolorata. La particolarità di questo evento religioso attira tanti curiosi e visitatori non solo dalla Sicilia, ma anche da tutto il mondo tanto che la manifestazione è stata inserita all’interno del sodalizio nazionale “Europassione per l’Italia” che ha il compito di sostenere e promuovere tutte le rappresentazioni che si svolgono durante la Settimana Santa.
A Grotte,, piccolo centro in provincia di Agrigento, invece, il programma per la Settimana che porta alla pasqua è molto ricco e tra le manifestazioni più interessanti c’è da annoverare sicuramente la rievocazione storica del tradimento di Giuda che si è svolta nel cuore del centro storico. Una rappresentazione originale e che riporta uno dei momenti più intensi e drammatici legati alla passione di Gesù Cristo.
Giuseppe Cuva






